QUESTO SONO IO....
"Un cuore, una cucina."
Mi chiamo Samuele, e la mia passione per la cucina è nata tra i profumi e i sapori di casa. Crescere in una famiglia di pasticceri mi ha permesso di osservare, fin da piccolo, le mani esperte dei miei genitori mentre creavano dolci che raccontavano tradizione e calore familiare. Quelle esperienze hanno acceso in me il desiderio di utilizzare il cibo come linguaggio per raccontare storie e trasmettere emozioni.
Dopo essermi diplomato all'istituto Alberghiero, ho avuto l'opportunità di lavorare in diverse cucine, sia in Italia che all'estero. Ogni esperienza è stata una lezione preziosa: dalle trattorie emiliane, dove ho imparato a custodire e valorizzare la tradizione, ai ristoranti stellati, dove ho affinato la disciplina e l'attenzione ai dettagli.
Nonostante tutto, sentivo il bisogno di creare qualcosa di unico, qualcosa che rispecchiasse la mia idea di cucina come esperienza intima e condivisa.
Così è nato "A Fuoco Lento", un servizio di chef privato che porta la cucina di qualità direttamente nelle case, trasformando ogni pasto in un momento indimenticabile.
" Un sogno che prende vita "
"A Fuoco Lento" è nato in un momento speciale della mia vita, quando sentivo il bisogno di esprimermi liberamente, attraverso una passione che mi accompagna da sempre. I ricordi delle giornate trascorse in famiglia, cucinando insieme ai fornelli, sono stati la scintilla che ha acceso il desiderio di condividere questa esperienza con tutti i miei clienti. Voglio portare nelle loro case quel dolce sapore di una classica domenica in famiglia, carica di calore ed emozioni autentiche.
Così è nato un concetto che si fonda sull’idea di creare emozioni genuine attraverso uno dei gesti più semplici e simbolici della tradizione italiana. Un gesto capace di evocare i ricordi del profumo di una tavola che sa di casa.
"A Fuoco Lento" è il mio modo di farvi rivivere quelle emozioni pure, coltivate con cura e arricchite di sapore, proprio come si fa con i piatti migliori: lentamente.
La mia cucina non è solo un’esperienza di gusto: è un viaggio emozionale, reinterpretato in una veste tutta nuova.
"La mia filosofia culinaria"
La mia filosofia culinaria si fonda su tre valori essenziali: autenticità, stagionalità e connessione. Per me, il cibo deve essere genuino, rispettare il ritmo delle stagioni e creare legami profondi tra le persone. Attraverso un equilibrio di tecniche tradizionali e moderne, esalto i sapori e compongo armonie nel piatto, sempre guidato dall'amore per ciò che faccio.
Con "A Fuoco Lento", voglio offrire molto più di un semplice pasto. La mia ambizione è creare un viaggio sensoriale unico, capace di raccontare storie, risvegliare ricordi e suscitare emozioni. Ogni menu è progettato su misura, ispirato ai gusti, alle preferenze e alle esperienze personali dei miei ospiti.
In un mondo che vive di corsa, "A Fuoco Lento" è un invito a rallentare, ad assaporare ogni istante e a riscoprire il piacere della convivialità. È la mia dichiarazione d'amore per la cucina e per le storie che essa può raccontare, una celebrazione della bellezza che nasce dal prendersi il giusto tempo.
Cosa significa essere un personal chef?
Essere un personal chef significa creare un legame intimo e autentico con il cliente, andando ben oltre la semplice preparazione di un pasto. Non si tratta di qualcosa di anonimo o privo di emozione, ma di un’esperienza su misura, ricca di significato. Come private chef dietro "A fuoco lento", il mio obiettivo è ascoltare, interpretare e, soprattutto, stupire. "A fuoco lento" mi permette di rompere gli schemi e di dar vita a una nuova esperienza culinaria, dove voi siete i veri protagonisti e dove io metto tutta la mia passione per sorprendervi. Pensate a una cena tra amici, familiari o colleghi, che desiderate sia davvero unica. Tutto parte da voi: un ricordo legato a un piatto, un tema che vi ispira o semplicemente la voglia di lasciarvi sorprendere. Mi dedico a rendere ogni esperienza unica e irripetibile, ascoltando le vostre richieste e creando un viaggio culinario fatto di emozioni profonde. È un invito a trasformare una semplice cena in un momento indimenticabile, attraverso il gesto più conviviale di tutti, quello di condividere un pasto. Un gesto semplice, sì, ma ricco di ricordi, con una sola differenza: voi siete i protagonisti assoluti di una serata davvero speciale.